Si sostiene che questa quarantena ci stia rendendo tutti uguali. Lasciamo volentieri questa considerazione agli ignavi storditi o alle anime belle d’ogni colore. Non c’è niente di più sfacciatamente falso. Le stesse ingiustizie di quella scala sociale che ha reso il nostro paese tra i più diseguali al mondo si ripropongono amare e dolenti sugli...
La tragicità della pandemia ha sollevato dubbi e riflessioni, ha messo in evidenza errori e contraddizioni, ha meglio demarcato la linea tra “buoni” e “cattivi”. Una cosa a nostro avviso è sfuggita, o meglio, non è stata evidenziata con la giusta veemenza: abbiamo avuto la prova, se ce ne fosse stato bisogno, dell’asservimento del potere...
Così come la macchina sanitaria si è trovata impreparata davanti l’arrivo del Covid-19, altrettanto saranno le amministrazioni comunali a distribuire gli aiuti per coloro che in seguito alla pandemia si ritrovano senza reddito alcuno. Sono i precari, i lavoratori in nero, i disoccupati precedenti, attuali e futuri. Tutti questi, italiani e stranieri, restano fuori “della...
Nell’ambito della rassegna cinematografica della Casa del Popolo di Torpignattara Giovedi 27 febbraio alle ore 20,30 proiezione del film di Ken Loach – “Sorry we missed you”. Via B.Bordoni,50
Venerdì 6 marzo, il Circolo PRC di Torpignattara, in Via Bordoni 50 a Roma organizza una iniziativa a sostegno del giornale “il manifesto”. Alle 18 dibattito su “MIGRAZIONI E MEDIA – Il ruolo della stampa alternativa” (A breve si invierà programma completo). Seguirà cena di sottoscrizione (per prenotazioni telefonare...
Giovedi 13 febbraio alle 20,30 il quarto appuntamento col cineforum alla Casa del Popolo di Torpignattara in via Bordoni 5 con il docufilm “Cubanas Mujeres en revolucion” di Maria Torrellas.” La pellicola dura 90 minuti ed è sottotitolata in italiano. È gia stata proiettata in molti paesi americani ed europei. Il film evoca il ruolo centrale della...
Domenica 16 febbraio il circolo PRC / Casa del Popolo di Torpignattara ospita pranzo a sostegno dell’ Osservatorio sulla repressione contro i decreti sicurezza. L’ Osservatorio sulla Repressione, che quest’anno compie tredici anni, si pone come voce indipendente, come collegamento con tutte le realtà in lotta. Perno della sua attività politica, è la convinzione che non può realizzarsi nessun cambiamento in positivo...
Ma quale cambiamento – FACCIAMO COME IN FRANCIA Nella prima settimana di dicembre Rifondazione Comunista ha lanciato una campagna nazionale incentrata sui temi sociali che vuole indicare i contenuti della svolta di cui avrebbe bisogno il nostro paese. Una svolta che il Governo, a causa del persistere di un impianto programmatico neoliberista, ci pare non intende perseguire...
VENERDI 31 GENNAIO alla Casa del Popolo di Tor Pignattara ci sarà una cena di solidarietà a favore del Baobab Experience. La serata inizierà alle 18,00 con la proiezione di foto relative alla situazione dei migranti, seguirà un dibattito e alle 20,00 la cena. Importante la prenotazione 3490837793 2015/2017 BAOBAB EXPERIENCE – CRONISTORIA Dal 2015...